
Il profumo del nuovo miele è nell’aria
Dall’acacia al millefiori, un’estate di sfide e dolcezze da condividere
Anche quest’anno l’estate di Creamoro è stata un bel viaggio tra i fiori, le arnie e il laboratorio, seguendo il fantastico lavoro delle nostre amiche api. La campagna miele 2025 ha vissuto il suo momento più intenso e vogliamo raccontarvela come faremmo con degli amici davanti a un buon tè e una fetta di pane con Creamoro.
Dopo anni difficili, in Romagna siamo finalmente tornati a raccogliere dell’ottima acacia: un miele chiaro, profumato, che vanta tanti appassionati. Il maltempo ci aveva messo lo zampino nelle scorse stagioni e da tempo aspettavamo una produzione così limpida e profumata: vederlo di nuovo nei nostri vasetti ci ha proprio emozionato.
Anche il millefiori estivo ci ha regalato sorprese: le api, nonostante le bizze del meteo primaverile, hanno lavorato bene durante i mesi caldi, regalandoci un miele profumato, ricco di sapori e bilanciato.
Non tutto è stato semplice: la primavera piovosa ha compromesso le fioriture precoci e anche la raccolta di polline non è stata abbondante. Ma è proprio per questo che ogni grammo di miele, quest’anno, ha un valore ancora più speciale.
Dolci novità sul sito
Siamo felici di condividere con voi i frutti del raccolto 2025, disponibili in anteprima sul nostro sito. Tutte le referenze sono biologiche.
– Il nuovo miele di acacia: finalmente tornato!
– Il miele in favo, grezzo e autentico, così com’è in natura
– Il nostro polline, profumato e nutriente
– E naturalmente… l’inconfondibile Creamoro, il miele cremoso che non cola dal cucchiaio
Grazie, sempre
Ogni volta che acquistate Creamoro, sostenete un progetto artigianale, femminile, romagnolo. Un progetto che ama la terra, rispetta le api e crede nella bontà delle piccole cose.
Con dolcezza,
Alena e Katerina
Leave a comment:
Devi essere connesso per inviare un commento.