Perché consumare miele in estate: gusto, benefici e comodità
Estate: il periodo d’oro per il miele L’estate è il momento in cui il miele dà il meglio di sé. Nei mesi caldi, gli alveari sono in piena attività e gli apicoltori raccolgono alcune delle varietà più apprezzate. È il periodo in cui si può gustare un prodotto appena realizzato, ricco di p
Miele in favo: un’esperienza autentica, pura e naturale
Che cos’è il miele in favo Il miele in favo è il miele nella sua forma più naturale, prima di subire qualsiasi lavorazione: è ancora custodito all’interno delle cellette di cera vergine opercolata, così come lo hanno prodotto e sigillato le api.Un piccolo scrigno di dolcezza che racchiude u
Il profumo del nuovo miele è nell’aria
Dall’acacia al millefiori, un’estate di sfide e dolcezze da condividere Anche quest’anno l’estate di Creamoro è stata un bel viaggio tra i fiori, le arnie e il laboratorio, seguendo il fantastico lavoro delle nostre amiche api. La campagna miele 2025 ha vissuto il suo momento più inten
Creamoro tra le eccellenze di Sogliano: un’inaugurazione che parla di comunità
Fare impresa in collina è, prima di tutto, una dichiarazione d’amore verso il territorio. Un territorio – quello di Sogliano al Rubicone – che ha tanto da offrire e che sta crescendo, mettendo a disposizione dei visitatori nuovi strumenti per scoprirlo, viverlo, apprezzarlo. Un territorio che
Dietro le quinte di Creamoro: il nostro primo evento
ll 20 maggio in occasione della Giornata Mondiale delle Api, abbiamo deciso di fare qualcosa di speciale: aprire le porte della nostra filiera e raccontare dal vivo la storia del nostro miele cremoso biologico.Così è nato il nostro primo evento ufficiale, un incontro intimo e sentito con un gruppo
Creamoro tra i Locali Amici del Socio Slow Food
Condividiamo la mission di Slow Food, quella di promuovere il diritto al piacere e a un cibo buono, pulito, giusto e sano per tutti. Il cibo è vita, il cibo è cultura, il cibo è felicità: anche Creamoro, miele cremoso biologico 100% italiano, vuole dare il suo piccolo contributo a questo scopo.
Creamoro in fiera, un viaggio di gusto e incontri
Creamoro, il miele cremoso italiano 100% biologico, è stato protagonista di diverse fiere. Per noi questi appuntamenti non sono solo un’occasione commerciale, ma un’opportunità preziosa per entrare in contatto diretto con migliaia di consumatori. Ogni evento ci permette di far conoscer
Sogliano su Linea Verde, Creamoro c’è
Ci sarà anche il nostro Creamoro nella puntata di Linea Verde che andrà in onda il 17 novembre alle 12:20 su Rai 1. Sarà una puntata dedicata a Sogliano al Rubicone, a partire dal celebre formaggio di fossa, e alle altre eccellenze del territorio. Per noi è un grande orgoglio essere state coinvo
Creamoro tra le eccellenze gastronomiche
Il nostro miele cremoso biologico si fa strada tra le eccellenze gastronomiche italiane. Creamoro è stato infatti selezionato per partecipare alla Fiera Nazionale del tartufo bianco pregiato di Sant’Agata Feltria (Rimini). In questo borgo sulle colline romagnole, per tutte le domeniche di ott
Miele Romagnolo, Un Anno Difficile
Difficilmente in Romagna dimenticheremo questo 2023. Nell’anno in cui abbiamo fondato ufficialmente Muvit e iniziato a produrre il miele cremoso Creamoro, la nostra terra è stata colpita dalla terribile alluvione di maggio. Un evento climatico estremo che ha avuto un impatto negativo anche su